
Il sito americano Natural News, che si occupa di divulgazione scientifica nell'ambito delle terapie naturali, ha pubblicato un articolo consigliando 7 cibi che possono aiutare a combattere i fastidiosi sintomi delle allergie, specie quelle stagionali. Riporto la lista e le loro osservazioni.
Agrumi

Uva rossa
Uno dei problemi principali delle allergie sono gli stati infiammatori che le accompagnano. Mangiare cibi ricchi di antiossidanti può aiutare a ridurre le infiammazioni perché essi proteggono le cellule dai processi ossidativi che le danneggiano. Oltre che di antiossidanti, l’uva rossa (in particolare la buccia) è ricca di Resveratrolo, una sostanza prodotta naturalmente da parecchie piante come difesa da agenti patogeni quali batteri o funghi.

Broccoli
Oltre che essere anch'essi ricchi di Vitamina C, una porzione di questa verdura può contenere fino a 80 mg di vitamine che costituiscono un vero scudo difensivo per il nostro organismo.
Noci

Mele
Secondo uno studio svolto da un’equipe di ricerca di Creta, le persone che mangiano mela regolarmente sono più protette contro asma e allergie. Questo frutto, come anche uva rossa e tè verde, contiene molta Quercetina, un flavonoide che agisce come antinfiammatorio e antiossidante naturale .

Pesce
Il pesce è una grande fonte di Omega-3, un acido grasso molto noto per le sue proprietà antiinfiammatorie. Inoltre gli Omega-3 hanno la proprietà di rendere più efficace l’azione del sistema immunitario aiutando a combattere più efficacemente l’intrusione di allergeni nell'organismo.
Cipolla e aglio

Conclusioni
Una dieta sana e varia costituisce sicuramente un buon punto di partenza per un organismo sano e attivo, in grado di contrastare efficacemente gli effetti delle allergie primaverili, ma coloro che ne soffrono in forma acuta potranno trovare un aiuto importante concentrando questi 7 cibi nella propria dieta, preferendo per quanto possibile prodotti locali, di stagione e da coltivazione biologia.
Nessun commento:
Posta un commento